Levigatura
La levigatura del titanio è un metodo eccellente per ottenere alte precisioni riguardo alle parallelità e alla planarità senza compromettere le proprietà del materiale. Offre una soluzione efficiente ed economica, adatta sia per componenti in titanio semplici che complessi. Affida le tue esigenze a questa tecnica di lavorazione precisa, per soddisfare i requisiti nella tecnologia dell’idrogeno, nell’industria aerospaziale, nella medtech, nell’industria automobilistica e in altre applicazioni high-tech.
Centro di Servizio per Parti Lavorate a Lucido
La levigatura o levigatura di precisione del titanio rappresenta un’alternativa estremamente precisa e vantaggiosa alla fresatura, specialmente nei casi in cui sono richiesti alta qualità della superficie e precisione. La levigatura offre un vantaggio decisivo, poiché non solo fornisce una struttura superficiale molto fine, ma può anche soddisfare i requisiti di spessore e parallelismo precisi.
Con tecniche di levigatura moderne, è possibile portare le lastre di titanio alla spessore e parallelismo desiderati con una precisione fino a 0,05 mm. Ciò è particolarmente prezioso quando si richiedono tolleranze estremamente strette e uno spessore uniforme del materiale. Il processo di levigatura consente di creare adattamenti e forme precise, senza compromettere la struttura del materiale del titanio.
Un altro vantaggio della levigatura è il controllo del valore Ra (valore di rugosità), che influisce direttamente sulla qualità superficiale del componente in titanio. Durante la levigatura del titanio, il valore Ra può essere regolato con precisione, ottenendo una superficie liscia e omogenea. Questo è particolarmente importante quando i componenti in titanio sono utilizzati in settori in cui è richiesta una qualità superficiale elevata, come nell’industria aerospaziale, medica o automobilistica.
Il processo di levigatura porta a una granulometria più fine e uniforme, che migliora l’aspetto ottico del titanio, mantenendo al contempo le sue proprietà funzionali. Una levigatura precisa garantisce una finitura robusta e tesa, che non solo è esteticamente gradevole, ma riduce anche l’usura e la suscettibilità alla corrosione del materiale.
Rispetto alla fresatura, la levigatura del titanio comporta anche una minore asportazione del materiale, mantenendo così la resistenza del pezzo. Inoltre, la levigatura è una tecnica meno invasiva, poiché non riscalda eccessivamente il materiale, evitando deformazioni o crepe. Questo vantaggio è particolarmente rilevante nella lavorazione di leghe di titanio delicate, come quelle comunemente utilizzate in medicina.
Levigatura e levigatura di precisione del titanio: Invia una richiesta ora!
Approfitta anche tu della nostra lunga esperienza nella lavorazione dei metalli non ferrosi. Dal 1998 forniamo piccole, medie e grandi aziende in tutto il mondo ed siamo un partner stimato nella lavorazione dei metalli refrattari. Come fornitore esperto di semilavorati, magazziniere e centro di servizi competente, siamo a tua disposizione per consigliarti su tutte le questioni relative ai materiali e ai semilavorati.
Hai domande o desideri maggiori informazioni sui nostri servizi di levigatura del titanio? Siamo felici di ricevere la tua richiesta!