I nostri semilavorati per il settore aerospaziale
L’industria aerospaziale impone requisiti particolarmente elevati sui materiali utilizzati, specialmente in relazione alla resistenza rispetto al peso specifico. Questo significa che i materiali devono essere sia resistenti che leggeri per sopportare le enormi sollecitazioni e le condizioni estreme senza aggiungere peso superfluo.
In qualità di azienda certificata secondo la norma EN 9120:2018, sappiamo bene cosa è necessario per essere un fornitore affidabile per il settore aerospaziale. Offriamo una vasta gamma di prodotti certificati, conformi agli standard AMS e ABS.
Il titanio nell’industria aerospaziale
Il titanio si è affermato come un materiale indispensabile nell’industria aerospaziale. Grazie alla sua combinazione unica di elevata resistenza, peso ridotto ed eccellente resistenza alla corrosione, il titanio è ormai insostituibile in numerose applicazioni del settore aerospaziale. Che si tratti della struttura degli aeromobili, dei motori, dei carrelli di atterraggio o persino delle navicelle spaziali, il titanio offre prestazioni straordinarie che soddisfano i requisiti di questo settore altamente esigente.
Un vantaggio cruciale del titanio nell’industria aerospaziale è la sua alta resistenza specifica – ovvero, offre una notevole capacità di carico a fronte di un peso ridotto. Questo aspetto è particolarmente importante nel settore dell’aviazione, dove la riduzione del peso comporta risparmi di carburante e migliora l’efficienza degli aeromobili. Allo stesso tempo, la resistenza del titanio garantisce che componenti critici come le ali, i carrelli di atterraggio e i supporti del carrello siano sicuri e durevoli.
La resistenza alla corrosione è un altro fattore fondamentale che rende il titanio così prezioso nell’industria aerospaziale. Il titanio resiste alle condizioni ambientali estreme del settore aerospaziale, come l’esposizione all’acqua salata per gli aerei impiegati vicino alle coste o le temperature estreme e gli stress chimici a cui sono sottoposte le navicelle spaziali. Questa resistenza aumenta significativamente la durata e l’affidabilità di aeromobili e veicoli spaziali.
Nel settore aeronautico, il titanio viene utilizzato principalmente sotto forma di leghe di titanio, come il Ti-6Al-4V, noto anche come Ti64 o Titanio Grado 5. Questa lega offre un equilibrio eccellente tra resistenza e peso, rendendola particolarmente adatta per componenti di motori e strutture portanti.
Semilavorati in titanio per il settore aerospaziale
Su una superficie di magazzino di oltre 3000 m², HWN Titan offre una vasta gamma di semilavorati in titanio per il settore aerospaziale, tra cui lamiere, piastre, barre, fili di saldatura e molto altro. Disponiamo di un’ampia varietà di qualità di materiali adatti a diverse applicazioni. Grazie al nostro centro servizi e a una rete di partner consolidata, siamo in grado di produrre rapidamente tagli su misura e componenti realizzati su disegno. Siamo il partner ideale per soddisfare le vostre esigenze.
Fornitore di semilavorati e pezzi finiti in titanio
Lavorate nel settore aerospaziale e cercate un partner affidabile per semilavorati o pezzi finiti in titanio? Il nostro team di esperti è a vostra disposizione per illustrarvi le numerose possibilità di applicazione del titanio nell’industria aerospaziale.
Che abbiate bisogno di informazioni dettagliate sui materiali, soluzioni personalizzate per le vostre esigenze specifiche o vogliate inviare una richiesta diretta, siamo il vostro partner competente per semilavorati e pezzi finiti in titanio di alta qualità. Contattateci e scopriamo insieme come HWN Titan può supportare al meglio i vostri progetti nel settore aerospaziale.